Epilessia, iniziative Lice in tutta Italia per abbattere stigma
Mecarelli, "obiettivo far conoscere problemi psico-sociali"
Al via la nuova Campagna 2025 di sensibilizzazione sull'Epilessia di Fondazione Lice "Siediti, ascolta e comprendi. Un battito d'ali per un grande cambiamento". Dalla Triple Bench, l'originale panchina viola disegnata da Chris Bangle, che sarà installata al Museo Maxxi di Roma, al contest nazionale per studenti di licei artistici e accademie d'Arte, ai monumenti ed edifici pubblici italiani illuminati di viola, tante le iniziative per abbattere lo stigma. A simboleggiare la malattia, le farfalle viola, rappresentanti del butterfly effect, le "infinitesime variazioni grandi e crescenti" di chi soffre l'epilessia. "Sarà una grande emozione anche quest'anno - dichiara Oriano Mecarelli, presidente della Fondazione Epilessia LICE durante la conferenza stampa a Roma, in occasione della giornata Internazionale per l'epilessia- poter assistere all'installazione di nuove panchine viola dedicate all'Epilessia, ad oggi sono oltre 40 su tutto il territorio nazionale. L'obiettivo della Campagna è quello di far conoscere le problematiche psico-sociali correlate all'Epilessia attraverso il linguaggio universale dell'arte, con performance che includeranno danza, musica, teatro e arti visive, come strumento di educazione e consapevolezza, al fine di sensibilizzare il pubblico sulla condizione delle persone che ne soffrono". Per Carlo Andrea Galimberti, presidente Lice, "Anche in questa nuova edizione, vogliamo ribadire il nostro impegno contro lo stigma sociale nei confronti delle Persone con Epilessia per continuare a sensibilizzare tutta la comunità. L'Epilessia è una malattia cronica che impatta inevitabilmente sulla vita quotidiana di chi ne soffre e di chi se ne prende cura. LICE da sempre sostiene le Persone con Epilessia, affinché non si arrendano alla propria condizione, lottando per raggiungere una sempre migliore qualità di vita", conclude.
D.Mayer--BlnAP