Farmaco sperimentale 'ripulisce' colesterolo ad alto rischio
Una sola dose prodotto abbassa del 94% lipoproteina a nei test
Speranze di una svolta nel trattamento del tipo di colesterolo nascosto e piu' pericoloso per le arterie, e gravi patologie cardiache come infarti ed ictus: una sola dose di un farmaco sperimentale e' riuscita a far crollare per 6 mesi del 93,9% i livelli della 'lipoproteina A' . Nel trial che ha coinvolto 320 persone e' stata somministrata una seconda dose, dopo un anno, che ha diminuito i livelli della 'Lpa' del 94,8%. Considerata sinora incurabile la Lpa - che viene ereditata geneticamente e sulla quale non hanno alcun effetto ne' una dieta sana ne' altri medicinali per il colesterolo - e' dannosa in tre modi: si attacca al colesterolo cattivo Ldl aumentandone le capacita' di aderire alle arterie, causa infiammazione e tende a indurre la formazione di coaguli sanguigni. Il prodotto in questione della Eli Lilly, a base di 'lepodisiran', interagisce con l'Rna messaggero' che propelle la produzione organica della lipoproteina a. La sperimentazione e' stata condotta da Steven Nissen, direttore delle ricerche all'Istituto sul cuore della Cleveland clinic: "Sinora non siamo mai stati in grado di proporre alcuna terapia per questo tipo di colesterolo - ha detto - ma proprio a Lpa e' una causa di malattie e mortalita' cardiache". L'indagine, presentata al meeting dell'American College of Cardiology, e' pubblicata sul 'New England Journal of Medicine'.
W.Hansen--BlnAP