
Big ed emergenti al festival jazz Crossroads in Emilia Romagna

Più di 60 concerti e 400 musicisti in venti comuni dall'1 marzo
Si sposterà sull'intero territorio dell'Emilia-Romagna, facendo tappa in oltre venti comuni dall'1 marzo all'1 agosto, la 26/a edizione del festival jazz Crossroads, con più di 60 concerti (per circa 400 musicisti) che accoglieranno artisti big ed emergenti. Tratto distintivo della manifestazione è la sua natura di festival itinerante: nel cartellone troveranno spazio, tra i tanti, celebrità come Stefano Bollani, Cécile McLorin Salvant, Richard Galliano e gli Avion Travel, esponenti storici della musica improvvisata (Uri Caine, Enrico Rava), nomi pronti a "esplodere" nel firmamento concertistico internazionale (Nduduzo Makhathini, Lèon Phal, Frida Bollani Magoni) oltre a una vasta panoramica di cantanti: Sarah Jane Morris, Jazzmeia Horn, Carmen Souza, Simona Molinari, Petra Magoni, Rossana Casale, Karima. Crossroads è organizzato da Jazz Network Ets in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Regione, il sostegno del Ministero della Cultura e di numerose altre istituzioni e il patrocinio di Anci Emilia-Romagna. Nel cartellone di Crossroads confluisce anche il programma di Ravenna Jazz, che si terrà dal 2 al 12 maggio, dando vita a un festival nel festival, mentre dalla terra madre del jazz, gli Stati Uniti, arriveranno musicisti di 'fascia alta' e, tra gli italiani, Accordi Disaccordi, Rita Marcotulli e Cristina Zavalloni. Si comincia sabato 1 marzo a Casalgrande (Reggio Emilia), al Teatro Fabrizio De André, con il pianista Uri Caine in 'American Tunes'. "Crossroads anche in questa nuova edizione presenta un programma di grandissima qualità, con concerti ed eventi realizzati in tante città e luoghi dell'Emilia-Romagna in un arco temporale di diversi mesi - spiega l'assessora regionale alla Cultura, Gessica Allegni - Si conferma una realtà artistica solida e un appuntamento irrinunciabile dove gli appassionati possono assistere a spettacoli di artisti italiani e stranieri di ogni parte del mondo, di tradizione o sperimentazione".
A.Freund--BlnAP